Post

Convegno Interdiocesano: Umanizzazione e cura

Immagine
  L’umanizzazione delle cure e dei contesti di cura e assistenziali è il tema sul quale verterà il Convegno Interdiocesano dell’11 febbraio prossimo a Fabriano, organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il Convegno prenderà spunto dalla visione di un film documentario della durata di un’ora dal titolo “Quel qualcosa in più”, che attesta l’esperienza di una degenza ospedaliera di cinque mesi, a seguito di un grave incidente stradale. Seguirà una tavola rotonda a cui prenderanno parte diversi ospiti che operano nel settore sanitario assistenziale e dei rappresentanti del mondo artistico con interesse anche nell’ambito della cura.

"La cura in modalità palliativa": incontro con il prof. Sandro Spinsanti

Immagine
Venerdì 9 dicembre alle ore 16,30 è in programma a Fabriano presso l’ Oratorio della Carità un interessante incontro culturale organizzato dall’Ufficio per la pastorale della salute della Diocesi di Fabriano – Matelica in collaborazione con il Comune di Fabriano. Sarà presentato il libro “La cura in modalità palliativa” del prof. Sandro Spinsanti, che sarà presente all’incontro per esporre una relazione a riguardo. Si terrà poi una tavola rotonda alla quale sono stati invitai il dott. Antonio Merola, direttore del Distretto sanitario di Fabriano, la dott.ssa Giuseppina Salvucci, responsabile clinico dell’Hospice ospedaliero fabrianese, il dott. Luciano Giuliodori, responsabile clinico della Continuità assistenziale territoriale di Jesi e la dr.ssa Giulia Dapero, direttore della Editrice Dapero, che ha pubblicato l’opera. Il prof. Spinsanti ha insegnato etica medica nella Facoltà di medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e bioetica nell’Università di Firenze. Attu

Volontariato Pastorale

Immagine
  Inizia sabato 5 novembre il 2° Corso di formazione per il volontariato pastorale, organizzato dall'Ufficio diocesano per la pastorale della salute, in collaborazione con la Caritas diocesana e diverse associazioni che operano nell'ambito socio-sanitario. L'opportunità formativa è rivolta a tutti coloro che già stanno svolgendo un servizio pastorale sia nelle associazioni, sia nelle parrocchie e a tutti coloro che vorrebbero farne esperienza. Gli incontri formativi si svolgono nell'arco di sei sabati dalle ore 15:30 alle 17:30 nella sede della Caritas Diocesana. L'iscrizione è gratuita, ma necessaria. Per informazioni e iscrizioni telefonare a don Luigi 392 7166623 . Oppure scrivere a:  pastoralesalute.fm@gmail.com

Attivamente Alzheimer: incontro nella parrocchia di Marischio

Immagine
 Sabato 1 ottobre la Parrocchia san Sebastiano martire di Marischio ha accolto un'importante iniziativa a cura dell'associazione Attivamente Alzheimer, guidata dall'instancabile e zelante presidente Cinzia Cimarra. Per l'occasione è stato allestito un variegato e stimolante programma pomeridiano, che è iniziato con una passeggiata verso la pineta di Marischio in compagnia dei fedeli quattro zampe (dog walking) e si è concluso con la celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale, presieduta dal nuovo parroco don Luigi Marini e animata dal Coro del Centro sociale "Città Gentile", guidato dalla signora Mirella Dirminti. Il clou del programma è stato l'incontro svoltosi nel salone parrocchiale dove ci sono state diverse testimonianze e un interessante intervento della giovane psicologa Martina Pecci, che collabora regolarmente con l'associazione nel campo formativo. Significativa e apprezzata anche la presenza della Dott.ssa Dilia Spuri, assessore com